Il metano, fra tutti i gas serra, è uno di quelli più pericolosi, il suo impatto è circa 20 volte più dannoso di quello dell'anidride carbonica e lo sapete da dove arriva il 25% del metano immesso nell'atmosfera? Esattamente dal culo delle mucche.
L'amministrazione Obama ha anche proposto un piano che si ripropone di eliminare le emissioni di metano proprio del 25% entro il 2020, e l'INTA, Istituto Nazionale di Tecnologia Agricola argentino ha già pronta la soluzione per lui, perché si sono inventati lo zaino per immagazzinare le scoregge prodotte dalle vacche.
L'amministrazione Obama ha anche proposto un piano che si ripropone di eliminare le emissioni di metano proprio del 25% entro il 2020, e l'INTA, Istituto Nazionale di Tecnologia Agricola argentino ha già pronta la soluzione per lui, perché si sono inventati lo zaino per immagazzinare le scoregge prodotte dalle vacche.
Dovete sapere che ogni bovino scoreggia giornalmente circa 300 litri di metano, una quantità ragguardevole che sarebbe un peccato disperdere nell'ambiente anche se questo non facesse male all'atmosfera, lo zaino vuole ovviare a questo spreco. Viene legato un sacco sulla schiena della mucca, ma non viene messo un tubo in culo per raccogliere il gas come verrebbe da pensare perché altrimenti il sacco si riempirebbe di merda, il sistema adottato è l'inserimento sottocutaneo di una cannula che va a inserirsi in un tratto dell'intestino (i ricercatori assicurano sia indolore), e a questo punto la mucca cisterna è pronta. Il sacco si gonfia durante la giornata, e quando è pieno il contadino lo svuota, secondo gli inventori il gas può essere riutilizzato direttamente nella fattoria, per far andare i fornelli o per i mezzi a motore, e magari hanno ragione, anche se poi servirebbe la giusta attrezzatura per pressurizzarlo e renderlo utilizzabile.
Oppure il marito si siede sul sacco per far uscire il gas a pressione mentre la moglie prepara la cena sulla fiamma scaturita dalle scoregge della Gina o della Beppa.
Insomma, cosa ne sarà di questa sperimentazione non lo possiamo sapere adesso, gli Argentini ci hanno provato, l'effettivo risparmio energetico sembrerebbe esserci e magari fra qualche anno anche tutte le mucche del mondo avranno il loro zaino esplosivo sul groppone, o forse no, chissà.
Di certo non dovremo aspettare molto per sentire un complottista affermare che potremmo far andare le nostre macchine a scoregge ma le multinazionali del petrolio ce lo impediscono.